Il tortano napoletano è un rustico a base di una pasta di pane arricchita da strutto che viene amalgamato all’impasto fino ad ottenere un panetto dalla consistenza morbida e piuttosto saporita. Un pane ripieno di salumi, formaggi e uova sode. Sono proprio queste ultime a differenziare il tortano dal casatiello perché le uova fanno parte del ripieno e al taglio della fetta spiccano per il loro colore bianco e giallo. Una bontà ricca di calorie.
Ingredienti:
- 450g farina 0
- 250ml acqua
- 8g lievito
- 5g sale
- 60g strutto + 30g fuori dall’impasto
- 5g pepe macinato
- pecorino e parmigiano grattugiati
Per il ripieno
- 200g salame napoletano
- 200g mortadella o altro salume
- 100g cicoli
- 150g provolone dolce
- 150g provolone piccante
- 5 uova sode
Le quantità sono indicative, potete variarle a seconda dei gusti.
Preparazione
- Sciogliamo il lievito di birra in un recipiente con l’acqua a temperatura ambiente.
- In un contenitore inseriamo la farina, il sale, il pepe, il parmigiano e il pecorino grattugiati, e lo strutto. Poi versiamo l’acqua con il lievito disciolto e iniziamo ad impastare con le mani lavorando in modo da far sciogliere bene lo strutto nell’impasto ed amalgamare bene tutti gli ingredienti. Lavoriamo finché non otterremo un panetto liscio ed elastico. A questo punto lasciamo riposare il panetto per un’ora circa.
- Trascorso il tempo di riposo riportiamo il panetto su un piano di lavoro, gli diamo un giro di pieghe e lo mettiamo di nuovo nel recipiente. Trasferiamo il panetto in frigo a lievitare per tutta la notte o per un giorno intero.
- Il giorno successivo tiriamo il panetto dal frigo e lo lasciamo rilassare a temperatura ambiente per circa un’ora. Poi lo stendiamo a rettangolo, cospargiamo la superficie con qualche altro ciuffetto di strutto, poi aggiungiamo il misto di salumi e formaggi , e le uova sode intere o tagliate a metà.. Arrotoliamo e lo mettiamo nello stampo di 24cm ben unto di strutto, lo lasciamo lievitare fino a raggiungere i bordi dello stampo. Sulla superficie mettete qualche altro ciuffetto di strutto per non farla asciugare troppo.
- Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 1 ora sul secondo ripiano dal basso.
- Se volete infornare la mattina per poi mangiarlo a pranzo potete impastare il mattino precedente, fate lievitare tutto il giorno in frigo, la sera farcite e mettete nello stampo a lievitare e al mattino infornate.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.