La ciabatta è un tipo di pane dalla crosticina croccante e la mollica alveolata. la sua forma allungata ricorda proprio la ciabatta. Si prepara in modo semplice, solo con acqua, farina e lievito. Per queste ciabatte ho utilizzato una farina di tipo 1 con qualche gemma di grano che le conferisce un colore e un profumo più rustico.
Ingredienti per 4 ciabatte:
- 500g farina tipo 1
- 350ml acqua
- 10g sale
- 5g lievito di birra fresco oppure 2g lievito disidratato
- 1 cucchiaio di olio evo
Procedimento
- In un recipiente mettiamo la farina, poi aggiungiamo il sale e mescoliamo. Intanto in un altro recipiente sciogliamo il lievito di birra fresco nell’acqua a temperatura ambiente. Dopo aver sciolto il lievito, versiamo l’acqua nel recipiente con la farina. Mescoliamo prima con una forchetta e poi impastiamo con le mani sempre nel recipiente. Impastiamo fino ad ottenere un impasto senza grumi, aggiungiamo un cucchiaio di olio e lasciamo riposare per 30 minuti. Come sempre potete impastare con una planetaria.
- Dopo mezz’ora riprendiamo l’impasto e lo trasferiamo su un piano di lavoro per dargli una forma di panetto con qualche giro di pieghe.
- Rimettiamo l’impasto nel recipiente oppure lasciamolo sul piano di lavoro, dovremo lasciarlo riposare altri 30 minuti per poi fare un altro giro di pieghe. In totale le pieghe andranno fatte per 3 volte ogni 30 minuti.
- Dopo il terzo giro di pieghe trasferiamo il panetto nel recipiente e lasciamo lievitare fino al raddoppio.
- Trascorso il tempo riprendiamo l’impasto e lo trasferiamo sul piano di lavoro infarinato, preferibilmente con semola rimacinata, e lo dividiamo in 4 parti.
- Attorcigliamo ogni pezzo così i tagli laterali disegneranno sulla superficie delle belle striature.
- Trasferiamo le ciabatte su una teglia rivestita di carta forno leggermente oliata. Separiamo le ciabatte con la carta forno rialzata tra una ciabatta e l’altra e lasciamo lievitare di nuovo fino al raddoppio.
- Inforniamo a 220° forno statico per 30 minuti sulla parte centrale del forno.
- A fine cottura potete attivare il grill per una superficie più dorata.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.