Il pane biscottato stupisce per la crosta croccante e la leggerezza, che lo rende adatto come snack, o per accompagnare insalate e zuppe. il suo sapore è molto rustico e artigianale, proprio tipico di una preparazione casalinga che risulta semplice da realizzare.

Ingredienti:

  • 200g farina integrale
  • 100g semola rimacinata di grano duro
  • 180ml acqua
  • 8g lievito di birra fresco o 3g lievito disidratato
  • 10g olio evo
  • 8g sale

Procedimento:

  1. Impastiamo tutti gli ingredienti in un contenitore adatto alla lievitazione. Mescoliamo prima le due farine insieme al sale, poi aggiungiamo l’acqua a temperatura ambiente in cui avremo sciolto il lievito di birra fresco, e per finire l’olio. Si possono aggiungere dei semi per la panificazione o semi di finocchio o altri semi a piacere e impastiamo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  2. Mettiamo a lievitare il panetto per 1 ora.
  3. Dopo questo riposo riprendiamo il panetto e lo lavoriamo su un piano di lavoro. Con i palmi delle mani dovremo stendere e arrotolare l’impasto come per ottenere una girella. Trasferiamo questo filone di pane su una teglia rivestita di carta forno e lo lasciamo lievitare fino al raddoppio.
  4. Dopo la lievitazione preriscaldiamo il forno a 180° ventilato oppure 200° statico e inforniamo per 20 minuti.
  5. Trascorsi 20 minuti sforniamo il pane e lo tagliamo a fette  possibilmente dello stesso spessore per avere una cottura uniforme.
  6. Disponiamo le fette di pane di nuovo sulla teglia con carta forno.
  7. Impostiamo la temperatura del forno a 160° preferibilmente ventilato e lasciamo cuocere per 40 minuti. A fine cottura le lasciamo raffreddare in forno in modo da farle biscottare.
  8. Per un risultato ottimale vi consiglio il giorno seguente di accendere di nuovo il forno e portarlo alla temperatura di 180°, poi lo spegniamo ed inseriamo la teglia con il pane nel forno spento. Lo lasciamo di nuovo in forno finché non si sarà completamente raffreddato. Si conserva in sacchetti per alimenti.

Per il video della ricetta clicca QUI