I nidi di Pasqua sono dei biscotti di pasta frolla morbida a forma di ciambellina con al centro le uova, sempre in numero dispari, o di cioccolato o sode. Sono biscotti dal valore simbolico, si portavano a benedire in chiesa e si consumavano a colazione durante la settimana santa.
Ingredienti:
- 500g farina tipo 0
- 180g strutto o burro
- 80ml acqua o latte
- 200g zucchero
- 2 uova
- 2g cremor tartaro
- 2g bicarbonato
- scorza grattugiata di 1 limone, o 1 cucchiaino di pasta di limone
- scorza grattugiata di 2 arance, o 2 cucchiaini di pasta di arance
- un cucchiaino di pasta di vaniglia
- un cucchiaino di liquore strega o limoncello
- un pizzico di sale
Procedimento
- Disponiamo la farina a fontana e al centro mettiamo tutti gli altri ingredienti: lo strutto, le uova, lo zucchero, l’acqua e tutti gli aromi, il lievito e il sale.
- Impastiamo prima con una forchetta gli ingredienti al centro e poi iniziamo a raccogliere la farina. Lavoriamo velocemente con le mani fino a formare un panetto omogeneo.
- Lasciamo riposare il panetto in frigo per mezz’ora.
- Dopo il riposo dividiamo il panetto in 6-8 pezzi. Diamo la forma desiderata. Possiamo creare delle ciambelline intrecciate e lasciarle vuote al centro per poi disporre un ovetto di cioccolata dopo la cottura. In alternativa la forma classica prevede di disporre al centro del nido un uovo ben lavato e di custodire l’uovo con una croce di pasta frolla. Per evitare di far scivolare la croce di pasta spennellate il guscio con un uovo sbattuto. Per dare colore e croccantezza alla superficie spennellate con un uovo sbattuto.
- Disponiamo i nidi su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziati.
- Cuociamo a 180° forno statico per almeno 20 minuti, o fino a doratura.
- A fine cottura lasciate che i biscotti si raffreddino sulla teglia.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.