Grissini friabili con semola rimacinata, dal sapore semplice come il pane, ottimi come snack o in sostituzione del pane, ma anche per un antipasto o un aperitivo.

Ingredienti:

  • 300g semola rimacinata di grano duro
  • 170ml acqua
  • 20g olio
  • 10g lievito di birra fresco
  • 5g sale
  • semi o erbette a piacere

 

Procedimento

  1. Iniziamo a miscelare la semola rimacinata con il sale e dei semi o erbette aromatiche a piacere.
  2. Sciogliamo il lievito di birra in un bicchiere insieme all’acqua e poi versiamo il tutto all’interno del recipiente contenente la semola. Aggiungiamo anche l’olio e iniziamo ad impastare all’interno del recipiente, poi trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro e continuiamo ad impastare per qualche minuto.
  3. Dopo qualche minuto di lavorazione formiamo un panetto e lo lasciamo lievitare per un’ora.
  4. Trascorso il tempo di riposo iniziamo a formare i grissini. Stacchiamo dei pezzi di circa 30-35g e li arrotoliamo con movimenti della mano sul piano di lavoro. Una volta fatto un grissino della lunghezza simile a quella di uno spaghetto, lo trasferiamo su una teglia rivestita di carta forno e leggermente unta. Spennelliamo con olio anche la superficie dei grissini. Lasciamo lievitare i grissini in forno con la luce accesa per due ore.
  5. Dopo questa seconda lievitazione inforniamo a 200° forno ventilato per circa 20-25 minuti o fino a che non risulteranno biscottati.

Per il video della ricetta clicca QUI