La brioche è un dolce lievitato che si caratterizza non solo per la morbidezza, ma anche per il profumo particolare. Vediamo come ottenere delle brioches profumate e morbide per giorni.
Ingredienti per 5 brioches:
- 300g farina tipo Manitoba
- 150g latte
- 10g lievito di birra fresco, oppure 3g lievito disidratato
- 50g zucchero
- 5g di sale
- 40g strutto, oppure 50g burro morbido
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di aroma brioche, in alternativa miele, vaniglia e buccia di agrumi per aromatizzare
- 1 cucchiaino di pasta di arancia, se volete una brioche più profumata
Procedimento:
- Sciogliamo il lievito nel latte insieme allo zucchero, poi lasciamo riposare per circa 10 minuti.
- Dopo 10 minuti versiamo il latte in una ciotola contenente la farina . Aggiungiamo l’uovo, un cucchiaino di pasta di arancia o scorzette di 2 arance e un cucchiaino di aroma per brioche.
- Mescoliamo con la forchetta fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Poi aggiungiamo lo strutto o il burro morbido poco per volta. Continuiamo a lavorare con le mani finché non avremo incorporato lo strutto. Ci vorranno circa 5 minuti di lavorazione. A questo punto trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro e aggiungiamo il sale.
- Giusto un velo di farina e gli diamo la forma di un panetto che lasceremo riposare per 30 minuti. Dopo questo riposo diamo un giro di pieghe e ripeteremo questa operazione per altre due volte sempre a distanza di 30 minuti. Poi lasciamo lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo.
- Una volta lievitato dividiamo l’impasto in 5 parti da circa 120g . Stendiamo ogni pezzetto, lo arrotoliamo e lo chiudiamo a pallina. Trasferiamo le palline su una teglia rivestita di carta forno e le mettiamo a lievitare fino al raddoppio nel forno.
- Quando le brioches saranno raddoppiate di volume spennelliamo con del latte tiepido e inforniamo a 170° per 20 minuti forno statico sul secondo ripiano dal basso.
- A fine cottura spennelliamo nuovamente ancora calde con il latte e ripetiamo questa operazione per altre due volte. Ogni volta che la brioche avrà assorbito il latte spennelliamo di nuovo, in questo modo avremo la classica pellicina morbida in superficie.
- Servite a piacere con zucchero a velo o farcite.
- Conservate in un contenitore ermetico o sacchetti di plastica per alimenti.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.