La pizza rustica con i carciofi è una torta salata con un ripieno di carciofi, uova e formaggio, perfetta in ogni occasione e anche tipica del periodo pasquale. Una base di impasto di pane arricchito da strutto e un ripieno umido e succoso.
Ingredienti:
- 350g farina 0
- 200ml acqua
- 5g lievito
- 5g sale
- 40g strutto o olio
- pepe macinato
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
- 8-10 carciofi
- 2 o 3 uova
- 250g scamorza
- olio evo
Preparazione
- Sciogliamo il lievito di birra in un recipiente con l’acqua a temperatura ambiente.
- In un contenitore inseriamo la farina, il sale, il pepe e il formaggio grattugiato e mescoliamo. Poi aggiungiamo lo strutto e versiamo l’acqua con il lievito disciolto, iniziamo ad impastare con le mani lavorando in modo da far sciogliere bene lo strutto nell’impasto ed amalgamare bene tutti gli ingredienti. Lavoriamo finché non otterremo un panetto liscio ed elastico. A questo punto lasciamo riposare il panetto per un’ora circa.
- Trascorso il tempo di riposo riportiamo il panetto su un piano di lavoro, gli diamo un giro di pieghe e lo mettiamo di nuovo nel recipiente. Trasferiamo il panetto in frigo a lievitare per circa 12 ore. In alternativa lo lasciate lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio.
- Ora ci occupiamo dei carciofi. Li puliamo eliminando le parti esterne più dure e fino ad arrivare alla parte tenera. Affettiamo i carciofi e li mettiamo in una soluzione di acqua e limone per non farli annerire. Dopo li risciacquiamo e li scoliamo e nel frattempo facciamo soffriggere uno spicchio di aglio con l’olio in un tegame. Saltiamo in padella i carciofi e proseguiamo la cottura fino a farli intenerire. Se necessario aggiungiamo un poco di acqua e cuociamo con il coperchio. A fine cottura regoliamo di sale e pepe e lasciamo raffreddare.
- Quando saranno diventati freddi mettiamo delle uova in un recipiente e le sbattiamo con sale, pepe e formaggio grattugiato. Aggiungiamo i carciofi e la scamorza, poi mescoliamo bene.
- Trascorso il tempo di lievitazione in frigo tiriamo il panetto dal frigo e lo lasciamo rilassare a temperatura ambiente per circa un’ora. Poi lo dividiamo in due parti e le stendiamo con il matterello.
- Ungiamo una teglia da 26cm e mettiamo il disco di pasta più grande fino a coprire i bordi. Aggiungiamo il ripieno e chiudiamo con l’altro disco di pasta. Sigilliamo e bucherelliamo la superficie.
- Cuocere in forno preriscaldato statico a 220° sul secondo ripiano dal basso per 30 minuti circa o fino a doratura.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.