Il pastiere di Montoro è un piatto della tradizione irpina e a Montoro si prepara con le candele, un formato di pasta che ha la capacità di accogliere al suo interno buona parte del ripieno. Quindi molto più di una frittata di pasta, sia per gli ingredienti che per la cottura che è al forno.
La ricetta è raccontata da Luciano Pignataro, giornalista, scrittore e gastronomo italiano.
Ingredienti:
- 500g candele
- 10 uova
- 2 tuorli
- 200g ricotta
- 200g pancetta o salame
- 200g strutto
- pecorino grattugiato q.b.
- pepe macinato q.b.
- sale
Preparazione:
- Iniziamo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. La pasta dovrà essere scolata un paio di minuti prima della cottura al dente.
- Nel frattempo ci occupiamo di sbattere le uova con il pepe e il formaggio grattugiato. Poi aggiungiamo la ricotta preferibilmente di pecora e la pancetta tagliata a dadini. In sostituzione della pancetta si può mettere del salame. Completiamo con una parte di strutto a ciuffetti o dell’olio evo. La qualità degli ingredienti definisce anche il risultato finale. Mescoliamo il tutto per amalgamare bene gli ingredienti.
- Scoliamo la pasta e trasferiamola nel contenitore con il battuto di uova. Mescoliamo e rimescoliamo con le mani, dedichiamo qualche minuto a questo passaggio perché dobbiamo fare in modo che le uova entrino all’interno delle candele.
- A questo punto prendiamo una teglia, preferibilmente di ghisa, cospargiamo bene le pareti con lo strutto e trasferiamo la pasta all’interno sistemandola in modo da avere le candele allineate.
- Spennelliamo in superficie i tuorli sbattuti e un poco di formaggio grattugiato.
- Cuociamo a 150° forno statico per mezz’ora o di più, nel caso abbiate usato una teglia stretta e alta. A fine cottura se necessario attivate il grill.
- Lasciamo riposare il pastiere nella teglia per una decina di minuti e poi lo trasferiamo su un piatto da portata.
- Tagliamo a fette e, come dice Luciano Pignataro, avrete il paradiso a portata di mano.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.