La torta Pasqualina è una torta salata di tradizione ligure che però si è diffusa nelle varie regioni con impiego di verdure locali e di stagione, oltre a formaggi tipici. E’ un rustico della tradizione con un involucro di pasta salata e un ripieno ricco di verdure, formaggi e uova.

Ingredienti:

  • 300g farina00
  • 180ml acqua
  • 15g olio evo
  • 5g sale

Per il ripieno

  • 1kg di verdure di stagione, spinaci, bietole, cicoria, carciofi, asparagi.
  • 1 uovo
  • formaggio grattugiato
  • cipolla
  • olio q.b.
  • sale e pepe
  • 300g ricotta
  • 2 uova
  • formaggio grattugiato
  • sale e pepe
  • 5 uova in superficie

Preparazione

  1. Iniziamo a cuocere le verdure perché dovranno essere fredde e ben scolate al momento di utilizzarle. Dopo averle lavate le saltiamo in padella con un fondo di olio e una cipollina tritata. Le lasciamo appassire con il coperchio e a fine cottura regoliamo di sale e pepe e poi le lasciamo scolare del liquido in eccesso.
  2. Nel frattempo prepariamo la sfoglia. In un recipiente mescoliamo la farina con il sale, poi aggiungiamo acqua e olio e iniziamo a mescolare con una forchetta. Quando i liquidi si saranno assorbiti portiamo l’impasto su un piano di lavoro e lavoriamo per eliminare i grumi. Lasciamo riposare l’impasto per 30 minuti almeno.
  3. Trascorso il tempo di riposo lavoriamo l’impasto finché non diventerà elastico, poi lo dividiamo in 4 pezzi, due da circa 130g e due da circa 100g. Formiamo delle palline e lasciamole rilassare per 30 minuti.
  4. Nel frattempo prepariamo il ripieno. Trasferiamo le verdure ben scolate in un recipiente e aggiungiamo un uovo e del formaggio grattugiato.
  5. A parte lavoriamo la ricotta con due uova, del formaggio grattugiato, sale e pepe, fino ad ottenere una crema. I due composti di ricotta e verdure si possono unire per ottenere una farcitura unica o tenere separati, bello anche esteticamente.
  6. Trascorso il tempo di riposo delle palline le stendiamo aiutandoci con il matterello e la farina. L’impasto è molto elastico per cui si può allargare anche con le mani. Dovremo ottenere una sfoglia quasi trasparente. Spennelliamo una sfoglia con dell’olio e sovrapponiamo l’altra sfoglia della base.
  7. Trasferiamo le sfoglie sovrapposte in uno stampo da 22cm dai bordi alti, imburrato e con carta forno alla base. Le sfoglie dovranno ricoprire anche i bordi. Mettiamo uno strato di verdure, poi uno strato di ricotta. Con l’aiuto di un cucchiaino ricaviamo delle fossette dove andremo a depositare i tuorli. A parte sbattiamo gli albumi e versiamo sul ripieno. Chiudiamo la torta con gli altri due strati di sfoglia, sigilliamo e spennelliamo a superficie.
  8. Inforniamo a 180° statico per 1 ora sul ripiano in basso. A fine cottura lasciamo intiepidire in forno con sportello socchiuso.

Per il video della ricetta clicca QUI

Ispirata alla ricetta della torta pasqualina di Giallo Zafferano