Gli gnocchi di ricotta sono semplici e veloci da realizzare, solo ricotta, uova e farina e in pochi minuti avrete realizzato un primo piatto davvero speciale. Ho preparato questi gnocchi seguendo la nonnina adorabile di Giallo Zafferano.

Ingredienti per 3 porzioni

  • 250g ricotta
  • 200g farina 00
  • un pizzico di sale
  • pepe o noce moscata
  • erbette, facoltativo
  • 1 uovo

 

Procedimento

 

  1. Per questa preparazione è  consigliabile acquistare la ricotta il giorno precedente, in questo modo la ricotta scaricherà il siero in eccesso e risulterà più asciutta.
  2. Mettiamo la ricotta in un recipiente e aggiungiamo un pizzico di sale. Possiamo insaporire anche con del pepe macinato o della noce moscata. A seconda del condimento che vorrete utilizzare per gli gnocchi si potrebbero aggiungere anche delle erbette, ad esempio del basilico tritato o del prezzemolo. Aggiungiamo anche l’uovo e iniziamo a mescolare con una forchetta per ottenere un composto cremoso.
  3. Adesso mettiamo la farina su un piano di lavoro, facciamo un buco al centro e mettiamo la ricotta. Iniziamo ad impastare prima con una forchetta e poi con le mani. Dovremo lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Se necessario aggiungete un velo di farina, l’impasto potrebbe risultare più appiccicoso sia per la grandezza delle uova che per la qualità della ricotta.
  4. Una volta ottenuto il panetto lo lascio riposare per mezz’ora avvolto nella pellicola per alimenti.
  5. Trascorso il tempo di riposo stacchiamo dei piccoli pezzi di impasto e li stendiamo con le mani per formare un lungo tubicino. Lo spessore degli gnocchi decidetelo in base ai vostri gusti. Poi tagliate il tubicino in tanti pezzetti e se li preferite rigati, ripassateli sull’apposito attrezzo per rigare la pasta oppure aiutatevi con una forchetta.
  6. Mentre preparate gli gnocchi mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e quando bolle tuffate gli gnocchi. Saranno pronti quando saliranno a galla. Conditeli a piacere con un sughetto semplice di pomodoro oppure con delle verdure.

Per il video della ricetta clicca QUI